
Seguirà una conversazione con la Prof. Giovanna Covi, docente di letteratura americana e studi di genere all'Università di Trento.
Malala Yousafzai ha vinto il premio Nobel per la pace 2014 insieme a Kailash Satyarthi, “per il loro impegno contro la sopraffazione nei confronti dei bambini e dei giovani e per il diritto di tutti i bambini a un’istruzione”. A 17 anni, Malala è la più giovane premio Nobel della storia.
Amnesty International ha dedicato a Malala e al suo impegno per i diritti umani il libro “Il cammino dei diritti” (edizioni Fatatrac) in cui sono raccontate venti date che hanno rappresentato un passo avanti nell’affermazione dei diritti umani.
Nessun commento:
Posta un commento